STAMPA

 

COMUNICATO STAMPA



Milano, 1 settembre 2017

AIMA lascia la Rete Alzheimer del Comune di Milano


Da oggi, 1 settembre, AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer lascia la rete Alzheimer del Comune di Milano. La Linea Verde Alzheimer (800 679 679) era impegnata nella Rete milanese sin dall'avvio del progetto, nel 2013, con funzioni di informazione ed orientamento qualificato per pazienti, familiari e caregiver.
La trentennale esperienza di AIMA è stata messa in questi quattro anni a disposizione delle famiglie milanesi colpite dalla malattia nel contesto più ampio della Rete Alzheimer del Comune di Milano. La Linea Verde Alzheimer di AIMA ha svolto i propri compiti sino a ieri, 31 agosto, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 17,30, anche nel mese di agosto. Nel 2016 ha gestito oltre 700 richieste, alcune risolte con consulenze telefoniche, altre attraverso colloqui informativi presso la propria sede, seguiti se necessario dall'invio ai vari servizi della Rete Alzheimer del Comune di Milano (CPAA, Alzheimer Caffè, Interventi non farmacologici, Centri d’incontro), ma anche con percorsi di sostegno, invio ai ricoveri più appropriati e all’hospice, affiancamento nei ricoveri definitivi e nel finevita.
“Si tratta di una decisione sofferta – ha dichiarato Patrizia Spadin, Presidente di AIMA - che non abbiamo preso a cuor leggero. Torti e ragioni non stanno mai da una parte sola, ma possiamo garantire in tutta coscienza di avercela messa tutta e di aver fatto quanto era nelle nostre possibilità per far funzionare il progetto. Eravamo e restiamo convinti - ha proseguito Spadin - che Milano sia il posto giusto per sperimentare forme avanzate di coprogettazione dei servizi con le Associazioni. E con questo spirito abbiamo aderito con entusiasmo, sin dall'inizio, al progetto Rete Alzheimer del Comune di Milano. E proprio per questa ragione riteniamo che la nostra presenza all'interno della Rete Alzheimer abbia un senso se riusciamo a portare in quel contesto, sia pure con le mediazioni necessarie, le particolari competenze che abbiamo accumulato in decenni di tutela sul campo di malati e familiari. Prendiamo atto con rammarico - ha concluso Spadin - di non essere riusciti nell’impresa. Anche se al di fuori della Rete milanese, continueremo a garantire i nostri servizi anche ai cittadini di Milano sia con le attività di AIMA (che proseguono dal 1985), che con la Linea Verde Alzheimer, unico servizio nazionale di questo genere, come facciamo ininterrottamente dal 1997.”



Segreteria Nazionale
via Varazze 6 - 20149 Milano
Tel. 02/89406254 • Fax 02/89404192