Milano, 22 settembre 2007

STAMPA

 

PROGRAMMA

Un bisogno trascurato: la tutela del paziente con demenza nell’emergenza clinica

Milano, 22 Settembre 2007
FAST, Aula Maggiore
Piazzale Morandi 2

Per partecipare compila e spedisci la "scheda di partecipazione"


 

Obiettivi
Il paziente con malattia di Alzheimer è un paziente ancora più “fragile” di quanto non siano normalmente gli anziani. Il deterioramento cognitivo infatti condiziona significativamente le sue capacità di comunicare i propri disagi e situazioni di tensione o di isolamento possono peggiorare le sue capacità cognitive. Particolarmente difficile è quindi il suo percorso clinico in condizioni di emergenza, quando si impone il ricovero in Pronto Soccorso, per malattie internistiche intercorrenti, per un intervento chirurgico od ortopedico urgenti, o per disturbi comportamentali non gestibili a domicilio.
L’incontro ha lo scopo di dare voce al paziente con malattia di Alzheimer o altre demenze attraverso i familiari e alle figure degli erogatori di cure in generale.
La testimonianza di chi assiste questo malato “fragile” nella realtà quotidiana, infatti, è essenziale per definire il miglior percorso assistenziale a partire dalla prevenzione della situazione di emergenza clinica.
L’evento quindi partirà dalle testimonianze degli utenti delle strutture di assistenza e coinvolgerà medici di medicina generale, specialisti e urgentisti nel tentativo di definire i principi fondamentali per una soluzione delle tante criticità dell’attuale servizio.


 

Programma
08.00 Registrazione partecipanti
08.30 Presentazione del Convegno: Roberto Sterzi, Gabriella Bottini
Moderatori: Riccardo Castaldi, Angelo Cordone
09.15 La voce del paziente con demenza “Testimonianze”
Patrizia Spadin
10.00 Il percorso assistenziale attuale del paziente con demenza
Daniele Coen
10.45 Epidemiologia delle emergenze cliniche nel paziente con demenza
Massimo Franceschi
11.30 Break
11.45 Prevenzione delle emergenze cliniche nel paziente con demenza
Sandro Iannaccone

12.30 La continuità assistenziale del paziente con demenza sul territorio
Davide Lauri
13.30 Break
13.45 Assistenza del paziente demente in condizioni di emergenza: implicazioni economiche e gestionali
Mario Del Vecchio
14.30 Proposte concrete e progetti futuri
Roberto Sterzi, Gabriella Bottini

Presentazione della carta dei diritti del paziente demente nell'emergenza clinica

15.30 TAVOLA ROTONDA
Lo stato attuale della tutela del paziente con demenza in Pronto Soccorso: cosa cambiare?
Moderatore: Daniela Ovadia
Stefania Basilico, Stefano Cappa, Angelo Cordone, Laura Corrado, Claudio Mariani, Alessandro Padovani, Elio Scarpini, Patrizia Spadin, Pietro Tiraboschi, Carlo Vergani

16.30 Test di verifica ECM

17.00 Conclusioni (30 minuti)


Relatori e Moderatori

Stefania Basilico
Laboratorio di Neuropsicologia Cognitiva
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Gabriella Bottini
Università degli Studi di Pavia
Laboratorio di Neuropsicologia Cognitiva
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Stefano Cappa
Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
U.O. Neurologia San Raffaele Turro, Milano

Riccardo Castoldi
U.V.A. Istituto Geriatrico Redaelli, Milano

Daniele Coen
Dipartimento Emergenza e Accettazione
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Angelo Cordone
ASL Milano 1

Laura Corrado
Laboratorio di Neuropsicologia Cognitiva
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Mario Del Vecchio
Università degli Studi di Firenze e
Università Bocconi, Milano

Massimo Franceschi
U.O. Neurologia Santa Maria - Multimedica, Castellanza

Sandro Iannaccone
U.O. Neurologia San Raffaele Turro, Milano

Davide Lauri
Medico di famiglia
SIFMED - FIMMG Scuola di Formazione e Ricerca in Medicina di Famiglia – Federazione Italiana dei Medici di Famiglia

Claudio Mariani
Università degli Studi di Milano
U.O. Neurologia Ospedale L. Sacco, Milano

Daniela Ovadia
Agenzia Zoe, Milano
Alessandro Padovani
Università degli Studi di Brescia
U.O. Neurologia Ospedali Civili, Brescia

Elio Scarpini
Università degli Studi di Milano
U.O. Neurologia Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Patrizia Spadin
A.I.M.A.

Roberto Sterzi
U.O. Neurologia Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Pietro Tiraboschi
U.O. Neurologia Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Carlo Vergani
Università degli Studi di Milano
U.O. Geriatria Ospedale Maggiore Policlinico, Milano


Segreteria Nazionale
via Varazze 6 - 20149 Milano
Tel. 02/89406254 • Fax 02/89404192