XVIIª GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER
calendario delle iniziative
21 settembre
Apertura
straordinaria della
Linea Verde
Alzheimer 800 679 679
dalle ore 6 alle ore 24.
Inoltre dalle 19 alle 21 “in linea con l’esperto” (medici esperti rispondono ai quesiti dei familiari).
Arezzo
24 settembre
Presso il CAS Fiorentina di Via Vecchia, 11 - Ore 21 (Ingresso gratuito)
5ª edizione del Concerto: “I giovani suonano per L’Alzheimer” con “The Cadenza Orchestra” diretta da Alessio Benvenuti.
Con la collaborazione del centro di Aggregazione Sociale Fiorentina e con il patrocinio di: Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo, ASL 8, ARCI servizio civile, ARCI solidarietà, ARCI nuova associazione, Coop. Talitakum, Casa di Riposo Fossombroni, RSA MAestrini, ANAP di Arezzo, Clown dottori “La valigia dei sorrisi”
Biella
20 settembre
Prima uscita della rubrica mensile “news sull’Alzheimer” sul bisettimanale Eco di Biella.
21 settembre
Gazebo in piazza per distribuire materiale informativo
Bologna
19 settembre
Via Altabella angolo Via Indipendenza dalle ore 9
Street Screening: Misura la tua memoria
25 settembre
Piazza Galvani – Pavaglione dalle ore 9
Street Screening: Misura la tua memoria
Catania
18 settembre
Aula 2 Palazzo Centrale dell’Università – Piazza Università, alle ore 10:
“Il Bandolo della matassa … i mille risvolti della malattia di Alzheimer”
Incontro/dibattito con medici, operatori e familiari.
Con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dell’Azienda Ospedaliera Garibaldi e della FIMMG
dalle 9 alle 19, gazebo in piazza disponibile per informazioni, assistenza e procedure diagnostiche
Crema
Sala Alessandrini Via Matilde di Canossa - dalle ore 9 alle ore 13
Corso di aggiornamento per Medici di Medicina Generale sulla malattia di Alzheimer e altre demenze, con crediti ECM:
18 settembre
“La formulazione e la comunicazione della diagnosi”
2 ottobre
“Il trattamento farmacologico”
16 ottobre
“Le fasi avanzate della malattia”
Per iscrizioni rivolgersi all’Ufficio Formazione dell’Istituto Ospedaliero di Sospiro, al n. 0372 620323.
Con il patrocinio del Comune e dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Maggiore” di Crema, della Regione Lombardia e dell’Azienda Sanitaria locale della prov. di Cremona.
Cremona
21 Settembre
Sala polifunzionale “Fondazione Zucchi e Falcina”, via Gramsci 7, Soresina – dalle ore 9 alle ore 16,30
Convegno “La Demenza e i Luoghi della Cura: Azioni di sostegno al malato e alla famiglia”. Relatori: Villani, Calza, Bellelli, Guerrini, Poli, Pacchioni, Fabiano, Barambini, Bilato, Abbassaggi. Con il patrocinio del Comune di Soresina della ASL e della Provincia di Cremona e dell’AIMA Cremona.
21 Settembre
presso la Libreria Paoline Via Decia, 1 - ore 18
presentazione del volume: “Alzheimer: Malato e Familiari di fronte alla perdita del passato” di
A. Bianchetti e M. Trabucchi. Partecipano Loriana Poli, Dott.ssa S. Gentile, Dott. G. Bellelli, Dott. D. Villani, Dott. R. Bottura. Conclude il Prof. M. Trabucchi.
21 Settembre
Corso Campi - angolo Farmacia Centrale - dalle ore 9 presidio con distribuzione di materiale informativo sulla malattia e sull’Associazione
26 settembre
“Festa del Volontariato cremonese – ediz. 2010”
dalle ore 9 in Piazza Duomo, distribuzione di materiale informativo e vendita gadget a scopo benefico
3 Ottobre
manifestazione “Un Giro per Jimmy: maratonina a squadre” organizzata dall’ Ass. “Arca di Noè”
L’incasso sarà devoluto all’AIMA e a “Futura”
in Piazza Stradivari – sarà presente uno stand informativo sull’Alzheimer
verrà distribuito ai bambini iscritti alla maratonina il libro “Mia Nonna è diversa dalle altre” edito dall’AIMA
Cuneo
21 settembre
presso la Residenza Emanuele Tapparelli D'Azeglio (Saluzzo)
Convegno: “Chi ha bussato alla mia porta?...L’Alzheimer” - Dalla diagnosi al prendersi cura
21 settembre
presso la sede del Nuovo Centro Alzheimer , presentazione dell’opuscolo: “Consigli utili per la gestione dell’anziano con decadimento cognitivo-comportamentale: l’apporto della neuropsicologia”
Empoli
“è tempo di agire!” Incontri organizzati per informare sulla malattia e l’accesso ai servizi socio sanitari.
Gli “esperti” ( medico, assistente sociale, avvocato, volontario AIMA e operatore geriatrico) saranno presenti nelle strutture sotto indicate dalle ore 9 alle ore 13
20 settembre
presso RSA “Le Vele”, Fucecchio
21 settembre
presso centro diurno Alzheimer, Montelupo F.no
22 settembre
presso la “Casa di Riposo S. Maria della Misericordia”, Montespertoli
23 settembre
presso RSA “Villa Serena”, Montaione
24 settembre
presso “Centro residenziale V. Chiarugi della Misericordia”, Empoli
Enna (Piazza Armerina)
19 settembre
Centro anziani, via Generale Muscarà
ore 10, Caffè Alzheimer (incontro con 10 famiglie di malati)
ore 11, Incontro con le autorità e proiezione del film “Lontano da lei” con Julie Andrews
ore 12, “Misura la tua memoria”, somministrazione di test a cura dello staff UVA ASP 4 Enna
Piazza Generale Cascino
dalle 9 alle 19, stand per la distribuzione di materiale informativo e divulgativo
Firenze
21 settembre
presso Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5/r, Firenze
Ore 15 Convegno
“La Demenza: Ricerca, Clinica, Assetto dei Servizi”. Relatori Bavazzano, Biagini, Marchionni, Matera, Maurri, Panti, Piccininni, Saccardi, Sorbi, Zaccara. Crediti ECM per medici, psicologi, fisioterapisti e infermieri. Per iscrizioni rivolgersi al n. 055 4630555
Ore 18 Concerto
“Note per l’Alzheimer”
Ore 19 Buffet Aperitivo
Con il Patrocinio di:
Regione Toscana, Comune di Firenze, Società della Salute di Firenze, Ordine dei Medici di Firenze
La partecipazione è gratuita e limitata ai primi 100 iscritti c/o la segreteria organizzativa entro il 15/09
Milano
21 settembre
Piazza Cordusio dalle 10 alle 17,30
Street Screening: Misura la tua memoria. Nei gazebo di AIMA geriatri, neurologi e psicologi somministrano un semplice test per “controllare” la memoria di chi si prenota al numero 02 83241385 (attivo dalle 10.00 alle 13.30) entro lunedì 20 settembre. Con il patrocinio del Comune di Milano.
Gazebo anche per Poste Italiane con l’annullo postale celebrativo della Giornata Mondiale sulle cartoline AIMA.
Napoli
21 settembre
Hotel Terme di Agnano, dalle ore 8,30 alle 16, grande festa per i 10 anni di AIMA Napoli con dibattito e riflessioni, intermezzo musicale e presentazione del primo premio AIMA sulle buone pratiche
Parma
21 settembre
presso “La Corte di Giarola”, serata benefica dalle ore 20
Pesaro
21 settembre
presso la Residenza Sanitaria “Galantara” Via Novilara 8, alle ore 16
Incontro: “Poesia… Nostalgia del presente” - Curare e curarsi con la poesia
Interverrà il Dott. Andrea Bramucci (psicologo, psicoterapeuta), con la partecipazione del poeta Gianluca Mancini che leggerà i brani tratti dal suo libro “Lamp d’ested”
Pisa
5 settembre
Golf Club Tirrenia Viale San Guido
X° Trofeo Coppa “Alba” Gara di Golf
con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Toscana
21 settembre
Corso Italia dalle 10
Gazebo di AIMA per la distribuzione di materiale informativo
24 settembre
Chiostro di San Francesco, alle ore 21 “ Una serata per l’Alzheimer All’Opera buffa …. con qualche imprevisto”, concerto dal vivo con musiche di Donizzetti , Rossini, Mascagni, Verdi e con la partecipazione del Crocchio Goliardi Spensierati.
Pistoia
25 settembre
p.zza Giovanni XXIII dalle 9 alle 13
Street Screening: Misura la tua memoria
26 settembre
ore 12,30 presso il Centro turistico I Lagoni - Collina Pistoiese (PT) pranzo di solidarietà con malati e familiari. Chi volesse partecipare è pregato di telefonare al n. 340 1730572
Rapallo
21 settembre
Sala Consiliare - ore 16,00
Presentazione del volume: “La Bimbamamma” di Nucci A. Rota (Cosa vuol dire convivere con l’Alzheimer, il diario di una figlia).
Ne parla l’autrice con la Dott.sa Babette Dijk. Partecipano Renzo Romiti, Emilio Carta, Giovanni Arena, Corrado Castagneto, Giuseppina Canepa.
Con il patrocinio del Comune di Rapallo e del periodico Rapallo Notizie
Reggio Emilia
18 settembre
presso il Centro Sociale “Catòmes tôt” in via Panciroli 12 (piazzale Fiume) - dalle ore 16.00
“La mostadura: ti ricordi...?”
Una festa per ricordare chi dimentica, un’occasione per rivivere il momento della pigiatura dell’uva proprio come avveniva una volta. Con la musica del gruppo “Il paese che canta” di Sant’Ilario d’Enza, un banchetto informativo con volontari dell’AIMA e lo stand del gnocco fritto.
27 novembre
presso il Classic Hotel - ore 16.30
Conferenza Teatralizzata “IN FORMA MENTIS”. La conferenza narra in modo semplice e coinvolgente la realtà complessa della malattia attraverso più voci e diversi stimoli sensoriali. Parole, immagini, suoni e profumi, per narrare le storie dei malati, delle loro famiglie, l’impegno dei servizi sociali, la ricchezza delle associazioni di volontariato, le possibili cure e le forme di assistenza a sostegno dei malati e delle loro famiglie.
Nelle settimane che precedono e seguono la conferenza, in particolare dal 13 novembre al 5 dicembre, saranno esposte opere d’arte dalla mostra “Ricordi futuri” del Nuovo Gruppo Artistico di Modena presso lo stesso Classic Hotel, presso la sala mostre della Gabella in via Roma, 76 e presso l’Arcispedale S. Maria Nuova a Reggio Emilia.
Riva del Garda
21 settembre
In piazza Cavour, dalle 9 alle 18, sarà presente un tavolo per la distribuzione di materiale informativo e la proposta di “Un ciclamino per non dimenticare”
Rovereto
21 settembre
In via Mazzini angolo via delle Scuole,dalle 9 alle 18, sarà presente un tavolo per la distribuzione di materiale informativo e la proposta di “Un ciclamino per non dimenticare”
Sassari
20 settembre
presso RSA San Nicola – Via Piandanna, 1 - ore 10,30
Convegno/dibattito con rinfresco
21 settembre
presso il Centro Commerciale “La Piazzetta” (pomeriggio)
Esposizione di opere del pittore Manlio Masu, e di malati di Alzheimer
Settembre-ottobre
Un mese di prevenzione odontoiatrica per i malati di Alzheimer presso gli studi associati dell’AIO
Varese
19 settembre
Conferenza Pubblica presso il Palazzo della Provincia alle ore 9.
Dalle 9 alle 14 offerta di mele e ciclamini in p.zza Podestà.
Dalle 14,30 alle 19,30 Torneo di Scacchi presso l’Istituto Molina (vedi locandina in home page).
20 settembre
Comerio, dalle 10 alle 12 offerta di mele e ciclamini in Sagrato parrocchiale.
21 settembre
“Gli Amici di Zelig” per l’Alzheimer,spettacolo di cabaret alle ore 21 presso il Teatro Politeama (vedi locandina in home page).
Segreteria Nazionale
via Varazze 6 - 20149 Milano
Tel. 02/89406254 • Fax 02/89404192 |