 |
 |
 |
|
|
Segreteria Nazionale • via Varazze 6 - 20149 Milano |
|
Tel. 02/89406254 • Fax 02/89404192 |
|
Linea
Verde Alzheimer: 800.679.679 |
|
|
 |
|
Iniziative e Campagne |

|
MIA NONNA
E' DIVERSA DALLE ALTRE
Lo scorso mese di maggio ha visto l'avvio del nostro progetto:
"Il
futuro del passato".
Grazie all'indispensabile sostegno della Fondazione Johnson & Johnson
e al valido contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, abbiamo
potuto cominciare a distribuire nelle scuole elementari il nostro libretto
Mia nonna è diversa dalle altre.
Abbiamo incontrato grande disponibilità e sensibilità da
parte di presidi, direttori e insegnanti, e molto interesse ad affrontare
il tema della vecchiaia e del rapporto con i nonni e con il proprio passato,
nelle classi anche di bimbi di 7-8 anni. A.I.M.A. ovviamente non interviene
nel "lavoro" della classe sui temi proposti dall'insegnante;
A.I.M.A. organizza un incontro finale tra i bambini e un suo operatore
(medico o psicologo), che con linguaggio adeguato parla di vecchiaia e
di malattia introducendo il tema dell'Alzheimer. Abbiamo scoperto che
molti bambini conoscono il problema, e che moltissimi sono disponibili
a capire, conoscere e imparare: l'attenzione, l'interesse e la partecipazione
che ci hanno dimostrato ci ha commossi e resi ancora più determinati
nell'attuare il progetto.
Le scuole elementari interessate all’iniziativa, possono rivolgersi
(in segreteria nazionale) alla responsabile, dottoressa Vanna Murru.
Tre disegni realizzati degli alunni della scuola elementare di Piazza
Sicilia, Milano:
__________________________________________________________
|
|
|
|